Ammissioni

Ammissioni

Le informazioni per richiedere di frequentare l'I.B.I.

Sono aperte le iscrizioni per frequentare il 69° anno accademico dell’Istituto Biblico Italiano 2023/2024.

Sforzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato… che tagli rettamente la parola della verità” (2 Timoteo 2:15)

Se sei un credente delle Assemblee di Dio in Italia o di chiese consorelle, sei battezzato in acqua per immersione e sei convertito da almeno due anni, parla con il tuo pastore e inoltra la domanda per frequentare uno dei corsi che si tengono presso l’Istituto Biblico Italiano.

Il modulo contenente la domanda di iscrizione, compilato in ogni sua parte e corredato da due foto formato tessera (o immagine digitale), dalla testimonianza personale e dalle motivazioni che per presentare la richiesta, deve essere inoltrato via mail a segreteriaibi@assembleedidio.org oppure spedito via posta a Segreteria IBI – Via Cervicione, 46 – 00048 Nettuno (Rm).

Fasi di ammissione

Condividi con il tuo pastore il pensiero di frequentare l'IBI
Compila e invia il modulo di ammissione
La commissione valuta le candidature pervenute
La richiesta di ammissione viene approvata dalla commissione
L'ammissione viene comunicata al candidato e al suo pastore

Scarica il modulo di ammissione

Indicazioni relative alla permanenza

Manuale dello studente

Ogni studente ammesso al corso di studi dovrà leggere con estrema attenzione il “Manuale dello studente” redatto dal Comitato direttivo e ogni anno opportunamente aggiornato dalla Segreteria IBI. Nel manuale vengono forniti allo studente suggerimenti e consigli da seguire durante la sua permanenza presso la scuola, relativamente alla sua vita spirituale, accademica, comunitaria e residenziale.

Piano di studi

L’Istituto Biblico Italiano offre tre corsi annuali della durata di circa nove mesi ciascuno. Ogni annualità è suddivisa in due quadrimestri.

Sostegno economico

La retta mensile per sostenere le spese di permanenza (vitto e alloggio) e la fornitura di tutto il materiale didattico è di 300€.

Gli studenti ammessi per l'anno accademico 2023-24

Primo anno

Cognome e Nome Comunità di provenienza
Borrello Rosario Reggio Calabria (RC)
Cammarano Veronika La Spezia (SP)
Chiaradia Anna Palazzo San Gervasio (PZ)
Colonna Giovanni Altamura (BA)
Concetti Alessia Civitanova Marche (MC)
Corsinovi Francesco Poggibonsi (SI)
Corticchia Jonathan Alcamo (TP)
Di Girolamo Nunzia Monte San Biagio (LT)
Gallafin Samuele Thiene (VI)
Lucà Emmanuel Bollate (MI)
Manicone Giacinta Matera (MT)
Mesisca Daniela Apice (BN)
Pierri Vincenzo Avigliana (TO)
Porto Valiente Ariel Havana (Cuba)
Rajarison Dera Fitiavana Torrevecchia (RM)
Recchia Naomi Marconia e Tursi (MT)
Romano Francesco Napoli – Gianturco (NA)
Rosso Giulia Asti (AT)
Santoro Alessia Paternopoli (AV)
Spinello Noemi Gioiosa Ionica (RC)
Torchia Pietro Emanuele Filadelfia (VV)
Tshiama Masala Emeraude Kinshasa (Congo)
Zecchin Giosuè Vicenza (VI)

Secondo anno

Cognome e Nome Comunità di provenienza
Brigida Samuele Napoli-Gianturco (NA)
Canfora Marco Napoli-Bagnoli (NA)
Coretti Manuela Benevento (BN)
Cravana Jonathan Matera (MT)
Di Cesare Michele Matera (MT)
Di Palma Sharon Parma (PR)
Grimaldi Sara Luisa Napoli-Poggioreale (NA)
Longo Maria Paternò (CT)
Marchetiello Michele Volla (NA)
Marotta Fiorella Fonte Nuova (RM)
Russo Christian Messina (ME)
Russo Giovanna Paola Napoli-Poggioreale (NA)
Russo Luca Benevento (BN)
Sannino Michela Napoli-Ponticelli (NA)
Zanlucchi Maevschii Victor Trento (TN)
              Terzo anno         
Cognome e Nome Comunità di provenienza
Cerino Simone Napoli-Poggioreale (NA)
Chiribiri Gianmarco Napoli-Secondigliano (NA)
Costantino Antonio Cremona (CR)
Crapanzano Davide Rivoli (TO)
Cusano Danilo Ravenna (RA)
Nese Matteo Fenegrò (CO)
Pomponio Stefano Aversa (CE)
Scala Davide Napoli-Poggioreale (NA)