Piano di studi: Secondo anno

Piano di studi: Secondo anno

Teologia esegetica

Disciplina che si occupa dello studio del testo biblico in generale e dei singoli libri in particolare, gli studenti entreranno in contatto con:

  • Introduzione generale all’Antico ed al Nuovo Testamento, compresi elementi di storia di trasmissione del testo e storia del Vicino Oriente Antico dalle origini all’Impero romano
  • Introduzione particolare i libri dell’Antico Testamento, con attenzione alla struttura letteraria ed alle principali questioni testuali
  • Acquisizione di principi di ermeneutica biblica
  • Esegesi di brani salienti dei due testamenti.

Teologia sistematica

Esposizione organica degli argomenti principali contenuti nella Rivelazione speciale, coincidente con gli articoli di fede. Lo studio si propone di mettere gli studenti in condizione di dimostrare:

  • Conoscenza degli argomenti di Teologia Sistematica e dei principali problemi teologici connessi
  • Visione d’insieme ed organica della rivelazione speciale
  • Dimestichezza con gli interrogativi posti alla fede cristiana dal pensiero

Teologia pratica (o pastorale)

Ultimo stadio del percorso biblico, in quanto dopo l’esegesi e l’identificazione degli argomenti biblici principali è necessaria l’applicazione pratica delle indicazioni divine, saranno due gli aspetti trattati:

  • L’insegnamento biblico riguardo l’evangelizzazione e la pastorale
  • L’etica in senso ampio ed i problemi posti dalla cultura contemporanea e da una società multietnica.

Materie storiche

Studio delle materie storiche che si prefigge di aiutare gli studenti a:

  • assumere dimestichezza con il metodo di ricerca storica
  • acquisire conoscenza dei maggiori fenomeni che hanno caratterizzato la storia del cristianesimo dalle origini ai giorni nostri
  • avere una conoscenza approfondita della Storia del Movimento pentecostale, in particolare di quello italiano.